RGN, ottimizza, condivide, rigenera energia

Drive - Mar, 4 Giu 2024
RGN, ottimizza, condivide, rigenera energia
  • RGN una nuova gamma di convertitori bidirezionali Active Front End per il recupero in rete dell’energia elettrica generata dai motori elettrici in frenatura e ridurre i costi in bolletta.

Modulo AFE per LA RIGENERAZIONE DI ENERGIA

RGN è un convertitore di potenza di tipo AFE (Active Front End) bidirezionale per reti trifase a 230/400V che consente di recuperare e reimmettere in rete l’energia prodotta dai motori elettrici nelle fasi di rallentamento.

Una unità RGN, opportunamente dimensionata, va interposta tra la rete elettrica e la rete di azionamenti dedicati al controllo di motori elettrici tradizionali o motori brushless attraverso la comunanza del DC Bus. Lo scambio tra RGN ed uno o più drive collegati al DC bus avviene mediante il controllo della tensione del DC Bus.

A monte va inserita una induttanza adeguatamente dimensionata.

RGN è composto da una famiglia di 7 unità con taglie da 10 a 120kW di potenza nominale.

ACTIVE FRONT END

  • Livello di tensione del DC Link e sfasamento regolabili.
  • Funzionamento su reti 50/60Hz con o senza trasformatore.
  • Distorsione armonica THD <3%.
  • Assorbimento e rigenerazione con controllo del fattore di potenza unitario o rifasato per carichi reattivi.
  • Controllo automatico del teleruttore esterno e della precarica del DC Link.
  • Controllo del range di tensione e frequenza di lavoro.
  • PWM a 10kHz fino a 10kW di potenza per riduzione degli ingombri delle induttanze esterne.
  • Disponibilità del picco di corrente per rispondere a rigenerazione in fase di arresti di emergenza.

schema di collegamento RGN DC bus

Schema di collegamento unità RGN

Sei interessato? Contattaci

Altri Approfondimenti

BC05: il motore che unisce potenza e sicurezza, e ottiene la certificazione UL DGFox60 Evo: il "piccolo genio" si evolve nella sicurezza, con la certificazione UL Prototipo nuovo motore brushless SR02 Grazie per aver visitato il nostro stand a MECSPE 2025 HDT ottiene la certificazione UL per gli azionamenti TomCat240 Evo HDT certifica la nuova serie di motori BH10 e BH14 RGN LO STADIO AFE SECONDO HDT 55 Anni di attività Ottobre "Certificazione UL-CSA: alla conquista dell'America" BC05 Rinnovamento all'insegna del design RGN, ottimizza, condivide, rigenera energia SPS Parma 2024. La rassegna parmense con la 5.0 nel mirino Profinet e profidrive – telegramma 122 per servoCILINDRI Profinet e profidrive – telegramma 121 per servopompe NTT RGN - Servodrive per la rigenerazione elettrica SPL52 – scheda splitter per commutazione segnali encoder Nuovo servomotore brushless serie BK25 Caliper e Firmware 4.30.00 - Upgrade servodrive Sistemi ad anello aperto e ad anello chiuso Servodrive HDT - connessione remota. EnDAT 3 - nuovo protocollo encoder da Heidenhain HDT servodrive in configurazione inverter Tecnologia per motori brushless Monocavo NTT – nuova CONNESSIONE REMOTA via ethernet Servomotori BH - Nuovi encoder assoluti EnDat 3 TMC240 servodrive profinet IRT Nuovi encoder assoluti BiSS per motori Brushless a bassa tensione, DGFox60 EVO il servodrive per applicazioni da 24VDC a 60VDC NTT460 applicativo servopompa BH14 – nuovi motori a poli salienti NTT460 Servodrive multi-fieldbus BH10 - nuovi servomotori a poli salienti. Hybridcylinder: Quanto conta la servopompa Servodrive NTT per l’innovativo Hybridcylinder