
Nel panorama dell'automazione, la scelta di componenti all'avanguardia è cruciale per la competitività. In questo contesto, il servodrive NTT460 di HDT si afferma come una soluzione di punta per la movimentazione e il posizionamento di carichi complessi, gestendo potenze fino a 120 kW. Il suo punto di forza risiede nella capacità di controllare con precisione motori brushless, garantendo dinamiche di movimento eccezionali e un'efficienza energetica superiore rispetto ai sistemi asincroni.

Questa precisione è resa possibile dal set di applicativi interni del drive, che eseguono comandi e calcoli con tempi e precisioni superiori a quanto non avvenga a livello centralizzato da un PLC. Il drive si integra perfettamente in reti di automazione industriale, comunicando tramite Profinet RT o IRT, ma è anche compatibile con protocolli come EtherCat ed Ethernet/IP, offrendo la massima flessibilità di integrazione.
Un esempio concreto di questa efficacia è l'applicazione nel settore agroalimentare, dove il servodrive NTT460 è il cuore pulsante di un magazzino automatico per la stagionatura del Parmigiano. In questo impianto, il sistema gestisce in contemporanea oltre 20 magazzini, con una capacità produttiva di 800 forme al giorno. Ogni singola forma viene movimentata con la massima cura e precisione. L'uso dei motori brushless ha permesso di ridurre la manutenzione, un aspetto fondamentale in ambienti dove l'affidabilità non può essere compromessa.
Il cliente finale beneficia di macchine più performanti, precise e maggiormente interconnesse, con una netta riduzione di errori e un sensibile miglioramento nei tempi di produzione. Questo esempio di successo conferma come l'innovazione tecnologica, focalizzata sul controllo avanzato e sulla possibilità di una connettività multi-protocollo, sia la chiave per ottimizzare i processi logistici e garantire un vantaggio competitivo duraturo nel mercato.
