Servodrive NTT460: Efficienza e controllo brushless su rete Profinet

Drive - Gio, 4 Set 2025
Servodrive NTT460: Efficienza e controllo brushless su rete Profinet

 

Nel panorama dell'automazione, la scelta di componenti all'avanguardia è cruciale per la competitività. In questo contesto, il servodrive NTT460 di HDT si afferma come una soluzione di punta per la movimentazione e il posizionamento di carichi complessi, gestendo potenze fino a 120 kW. Il suo punto di forza risiede nella capacità di controllare con precisione motori brushless, garantendo dinamiche di movimento eccezionali e un'efficienza energetica superiore rispetto ai sistemi asincroni.

senna inox v2



Questa precisione è resa possibile dal set di applicativi interni del drive, che eseguono comandi e calcoli con tempi e precisioni superiori a quanto non avvenga a livello centralizzato da un PLC. Il drive si integra perfettamente in reti di automazione industriale, comunicando tramite Profinet RT o IRT, ma è anche compatibile con protocolli come EtherCat ed Ethernet/IP, offrendo la massima flessibilità di integrazione.

Un esempio concreto di questa efficacia è l'applicazione nel settore agroalimentare, dove il servodrive NTT460 è il cuore pulsante di un magazzino automatico per la stagionatura del Parmigiano. In questo impianto, il sistema gestisce in contemporanea oltre 20 magazzini, con una capacità produttiva di 800 forme al giorno. Ogni singola forma viene movimentata con la massima cura e precisione. L'uso dei motori brushless ha permesso di ridurre la manutenzione, un aspetto fondamentale in ambienti dove l'affidabilità non può essere compromessa.

Il cliente finale beneficia di macchine più performanti, precise e maggiormente interconnesse, con una netta riduzione di errori e un sensibile miglioramento nei tempi di produzione. Questo esempio di successo conferma come l'innovazione tecnologica, focalizzata sul controllo avanzato e sulla possibilità di una connettività multi-protocollo, sia la chiave per ottimizzare i processi logistici e garantire un vantaggio competitivo duraturo nel mercato.

senna inox v2

Sei interessato? Contattaci

Altri Approfondimenti

Servodrive NTT460: Efficienza e controllo brushless su rete Profinet BC05: il motore che unisce potenza e sicurezza, e ottiene la certificazione UL DGFox60 Evo: il "piccolo genio" si evolve nella sicurezza, con la certificazione UL Prototipo nuovo motore brushless SR02 Grazie per aver visitato il nostro stand a MECSPE 2025 HDT ottiene la certificazione UL per gli azionamenti TomCat240 Evo HDT certifica la nuova serie di motori BH10 e BH14 RGN LO STADIO AFE SECONDO HDT 55 Anni di attività Ottobre "Certificazione UL-CSA: alla conquista dell'America" BC05 Rinnovamento all'insegna del design RGN, ottimizza, condivide, rigenera energia SPS Parma 2024. La rassegna parmense con la 5.0 nel mirino Profinet e profidrive – telegramma 122 per servoCILINDRI Profinet e profidrive – telegramma 121 per servopompe NTT RGN - Servodrive per la rigenerazione elettrica SPL52 – scheda splitter per commutazione segnali encoder Nuovo servomotore brushless serie BK25 Caliper e Firmware 4.30.00 - Upgrade servodrive Sistemi ad anello aperto e ad anello chiuso Servodrive HDT - connessione remota. EnDAT 3 - nuovo protocollo encoder da Heidenhain HDT servodrive in configurazione inverter Tecnologia per motori brushless Monocavo NTT – nuova CONNESSIONE REMOTA via ethernet Servomotori BH - Nuovi encoder assoluti EnDat 3 TMC240 servodrive profinet IRT Nuovi encoder assoluti BiSS per motori Brushless a bassa tensione, DGFox60 EVO il servodrive per applicazioni da 24VDC a 60VDC NTT460 applicativo servopompa BH14 – nuovi motori a poli salienti NTT460 Servodrive multi-fieldbus BH10 - nuovi servomotori a poli salienti. Hybridcylinder: Quanto conta la servopompa Servodrive NTT per l’innovativo Hybridcylinder